Oggi la Commissione ha istituito una nuova task force all'interno della sua direzione generale per l'Energia, che dovrà fornire supporto alla piattaforma energetica dell'UE e attuare gli obiettivi di diversificazione di REPowerEU. A seguito di un mandato del Consiglio europeo del marzo 2022, la Commissione e gli Stati membri hanno istituito una piattaforma energetica per coordinare le misure volte a garantire le forniture di energia nella UE, anche attraverso l'acquisto comune su base volontaria di gas, LNG e idrogeno. La nuova task force contribuirà a raggiungere l'obiettivo di REPowerEU di ridurre la dipendenza dai combustibili fossili russi, consentendo agli Stati membri e ai paesi limitrofi di avere accesso a forniture energetiche alternative a prezzi accessibili nei prossimi anni.
La task force della piattaforma energetica inizierà a lavorare la prossima settimana, il 1° giugno, e si occuperà immediatamente deI compiti delineati nel piano REPowerEU adottato il 18 maggio. Lavorerà per l'aggregazione della domanda, il coordinamento delle capacità e la negoziazione delle forniture energetiche, fornendo anche supporto alle task force regionali degli Stati membri e dei paesi limitrofi. Inoltre, svolgerà azioni di sensibilizzazione verso i partner internazionali.
C. Lombardi Satriani