Accordo con la BEI per favorire i progressi nel campo delle tecnologie abilitanti fondamentali
Accordo con la BEI per favorire i progressi nel campo delle tecnologie abilitanti fondamentali
In occasione della riunione inaugurale del Gruppo ad alto livello sulle cosiddette “Tecnologie abilitanti fondamentali” (Key Enabling Technologies – KET), è stato firmato un memorandum d’intesa tra la Commissione europea e la Banca europea per gli investimenti che permetta un accesso più agevole al credito destinato alle tecnologie abilitanti fondamentali.
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) hanno approvato nuove operazioni per un totale di 9,1 miliardi di euro per raffo...
La Commissione europea muove il primo passo nello stabilire una normativa a livello trasnazionale per l'uso corretto dello spazio. Lo EU Space Act, si propone di in...