Energia: la Commissione presenta un elenco di 250 progetti infrastrutturali che potrebbero beneficiare di un finanziamento di 5,85 miliardi di euro


Un’infrastruttura moderna con adeguate interconnessioni e reti affidabili è fondamentale per un mercato integrato dell’energia in cui i consumatori beneficiano dei migliori servizi al prezzo più conveniente. La Commissione europea ha adottato oggi un elenco di circa 250 importanti progetti di infrastrutture energetiche. Questi “progetti di interesse comune” (PIC) beneficeranno di procedure accelerate per il rilascio delle licenze e di condizioni più vantaggiose del quadro regolamentare e avranno accesso al sostegno finanziario proveniente dal “meccanismo per collegare l’Europa”, dotato di uno stanziamento di 5,85 miliardi di euro destinato alle infrastrutture energetiche transeuropee per il periodo 2014-2020.