Avanza l’iter di liberalizzazione dei visti per Georgia e Kosovo. La commissione libertà civili del Parlamento europeo ha infatti approvato lunedì 5 settembre l’esenzione del visto all’ingresso dell’area Schengen per i cittadini georgiani con larga maggioranza (44 voti favorevoli e solo 5 contrari). Il dialogo tra Tbilisi e Bruxelles era iniziato già nel 2012, mentre i requisiti richiesti per ottenere un nuovo regime di visti erano stati soddisfatti dalla Georgia già nel 2015
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) hanno approvato nuove operazioni per un totale di 9,1 miliardi di euro per raffo...
La Commissione europea muove il primo passo nello stabilire una normativa a livello trasnazionale per l'uso corretto dello spazio. Lo EU Space Act, si propone di in...