Avanza l’iter di liberalizzazione dei visti per Georgia e Kosovo. La commissione libertà civili del Parlamento europeo ha infatti approvato lunedì 5 settembre l’esenzione del visto all’ingresso dell’area Schengen per i cittadini georgiani con larga maggioranza (44 voti favorevoli e solo 5 contrari). Il dialogo tra Tbilisi e Bruxelles era iniziato già nel 2012, mentre i requisiti richiesti per ottenere un nuovo regime di visti erano stati soddisfatti dalla Georgia già nel 2015
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
La Commissione Europea ha presentato la Strategia Quantum Europe per rendere l'Europa leader mondiale nel settore quantistico entro il 2030. La Strategia promuover&...
Ad ogni Vertice europeo si concentrano le ambizioni strategiche dei leaders europei, nell'intento comune e nella convinzione che si possa agire insieme per tracciare ...
Nel contesto della revisione intermedia in corso della politica di coesione dell'UE, la presidenza del Consiglio ha raggiunto oggi un accordo provvisorio con i negozi...