L’UE lancia un’alleanza globale contro il commercio di strumenti di tortura
L’UE lancia un’alleanza globale contro il commercio di strumenti di tortura
7 settembre 2017
La commissaria Cecilia Malmstrom ha annunciato oggi il lancio della nuova iniziativa. L’iniziativa congiunta con Argentina e Mongolia ha come obiettivo quello di porre fine al commercio di strumenti per la tortura.
Il progetto sarà formalmente presentato il 18 settembre durante l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Oltre 50 paesi membri da tutto il mondo potrebbero partecipare all’iniziativa firmando l’Alleanza per contrastare il commercio di tali strumenti di tortura.
L’Alleanza prevede anche la predisposizione di un sistema-piattaforma al fine di monitorare i flussi di commercio, scambio di informazioni e identificare i nuovi prodotti.
L’UE è impegnata nella protezione dei diritti dell’uomo, nella lotta contro le torture e per l’abolizione della pena di morte.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
Tre anni di guerra, centinaia di migliaia di morti, distruzione e miseria di un paese senza grandi speranze; tutto questo non basta, la realtà ci offre lo spettaco...
La Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di proposte per semplificare le norme dell'UE e aumentare la competitività, nonché sbloccare ult...