La richiesta per un nuovo accordo tra Unione europea e Afghanistan è il segnale di una nuova fase nella cooperazione
La richiesta per un nuovo accordo tra Unione europea e Afghanistan è il segnale di una nuova fase nella cooperazione
30 novembre 2017
Dall’1 dicembre 2017, il Cooperation Agreement on Partnership and Development (CAPD) verrà sperimentato tra l’Unione europea e l’Afghanistan.
Questo accordo, che è stato firmato dall’Alto Rappresentante Federica Mogherini e dal ministro delle finanze afgano Hakimi il 18 febbraio, rappresenta il primo contesto legale in cui sono inquadrate le relazioni tra UE e Afghanistan, e ricopre il settore della cooperazione in tema di diritti umani, uguaglianza di genere, sviluppo, commercio e investimenti, migrazioni.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
Tre anni di guerra, centinaia di migliaia di morti, distruzione e miseria di un paese senza grandi speranze; tutto questo non basta, la realtà ci offre lo spettaco...
La Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di proposte per semplificare le norme dell'UE e aumentare la competitività, nonché sbloccare ult...