Alla riunione del Consiglio dei Ministri UE per l’occupazione e gli affari sociali del 10 marzo è stata adottata una raccomandazione volta a stabilire un controllo di qualità sui tirocini formativi. Attraverso tale atto di soft law l’Unione Europea invita gli Stati membri ad esercitare una supervisione sulle proposte di tirocinio che si svolgono al proprio interno. Avendo infatti constatato che la disoccupazione giovanile affligge l’Europa in maniera crescente, è stato inserito, tra gli obiettivi della strategia Europa 2020 il conseguimento di un tasso di occupazione del 75% tra gli uomini e le donne di età compresa tra i 20 ed i 64 anni.
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
Tre anni di guerra, centinaia di migliaia di morti, distruzione e miseria di un paese senza grandi speranze; tutto questo non basta, la realtà ci offre lo spettaco...
La Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di proposte per semplificare le norme dell'UE e aumentare la competitività, nonché sbloccare ult...