L’Anno europeo del patrimonio culturale 2018 prende il via
L’Anno europeo del patrimonio culturale 2018 prende il via
7 dicembre 2017
Oggi inizieranno le celebrazioni per l’Anno europeo del patrimonio culturale 2018 all’European Cultural Forum di Milano.
L’Anno europeo del patrimonio culturale 2018 metterà in luce la ricchezza europea in termine mostrando il suo ruolo di sostegno a un senso comune di identità e alla costruzione del futuro dell’Europa.
Il proposito dell’Anno europeo del patrimonio culturale 2018 è quello di far crescere la consapevolezza sull’importanza sociale ed economica del patrimonio culturale. Migliaia di iniziative ed eventi in tutta Europa daranno la possibilità i coinvolgere i cittadini da ogni background di provenienza.
L’obiettivo è quello di raggiungere il più ampio pubblico possibile, in particolare bambini e giovani, comunità locali e persone che raramente sono a contatto con la cultura, in modo da promuovere un senso comune di appartenenza
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
Tre anni di guerra, centinaia di migliaia di morti, distruzione e miseria di un paese senza grandi speranze; tutto questo non basta, la realtà ci offre lo spettaco...
La Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di proposte per semplificare le norme dell'UE e aumentare la competitività, nonché sbloccare ult...