Erasmus+ si conferma vincente e sbarca nel mondo virtuale
Erasmus+ si conferma vincente e sbarca nel mondo virtuale
Bruxelles, 15 marzo 2018
Sull’onda del grande successo ottenuto dal programma Erasmus per la mobilità di studenti e insegnanti, oggi la Commissione compie un ulteriore passo in avanti e lancia la nuova piattaforma digitale collegata al programma, che consentirà durante la fase pilota la cooperazionevirtuale tra giovani e operatori scolastici dei paesi partecipanti al programma
Il progetto coinvolge i 33 paesi del programma Erasmus+ e la regione del Mediterraneo meridionale, comprendente Algeria, Egitto, Israele, Giordania, Libano, Libia, Marocco, Palestina*, Siria e Tunisia.
La versione online di Erasmus+integrerà il programma di mobilità fisica tradizionale e potrebbe in futuro essere estesa ad altre aree geografiche.
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
Tre anni di guerra, centinaia di migliaia di morti, distruzione e miseria di un paese senza grandi speranze; tutto questo non basta, la realtà ci offre lo spettaco...
La Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di proposte per semplificare le norme dell'UE e aumentare la competitività, nonché sbloccare ult...