Non c'è pace in Medio Oriente, ma l'Europa cerca di fare la sua parte
Non c'è pace in Medio Oriente, ma l'Europa cerca di fare la sua parte
Bruxelles, 15 marzo 2018
In uno slancio di contribuire in maniera più incisiva al processo di pace in medio Oriente, sempre più compromesso alla luce dello stallo nel conflitto siriano, l’UE si conferma comunque generosa nel fornire aiuti finanziari. L’Alto Rappresentante per la politica estera Federica Mogherini si è recato a Roma per partecipare alla conferenza ministeriale straordinaria a sostegno dell'UNRWA, a margine della quale è stato firmato l’accordo con il quale l'Unione europea ha messo a disposizione 82 milioni di EUR per il bilancio operativo del 2018 dell'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA).
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
Tre anni di guerra, centinaia di migliaia di morti, distruzione e miseria di un paese senza grandi speranze; tutto questo non basta, la realtà ci offre lo spettaco...
La Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di proposte per semplificare le norme dell'UE e aumentare la competitività, nonché sbloccare ult...