L’UE intensifica gli aiuti umanitari in Bangladesh e Myanmar
L’UE intensifica gli aiuti umanitari in Bangladesh e Myanmar
12 settembre 2017
La Commissione europea annuncia un aiuto supplementare di 3 milioni di euro per l’assistenza ai rifugiati Rohingya.
L’UE continua a portare il suo aiuto poiché la condizione critica persiste, oltre ai fondi vengono forniti rifugi di emergenza, acqua potabile, cibo e assistenza sanitaria ai nuovi rifugiati arrivati in Bangladesh e del Myanmar.
L’Unione europea continua a fare appello al fine che vengano rispettati i diritti fondamentali dell’uomo in Myanmar.
Christos Stylianides dichiara che: ”il ripristino immediato dell’assistenza umanitaria in Rakhine State è necessario al fine di evitare un aumento drammatico della crisi”. L’UE rimane impegnata nel fornire aiuto. Dal 1994 l’Unione europea ha fornito 232 milioni di euro in aiuti umanitari in Myanmar e 153,6 milioni di euro di aiuti umanitari in Bangladesh dal 2007.
Il Consiglio ha adottato oggi una decisione che autorizza l'avvio di negoziati, rispettivamente, con il Regno Unito e con il Canada per la loro partecipazione allo st...
La presidenza del Consiglio e i negoziatori del Parlamento europeo hanno raggiunto l'accordo per semplificare il programma InvestEU e rafforzare ulteriormente la competitività dell'U...
urtroppo, nell'ultimo mese, la Russia ha dimostrato tutta la portata del suo disprezzo per la diplomazia e il diritto internazionale. Ha lanciato alcuni dei pi&ugra...