L’UE co-ospiterà la conferenza sulla crisi dei rifugiati Rohingya
L’UE co-ospiterà la conferenza sulla crisi dei rifugiati Rohingya
20 ottobre 2017
A Ginevra, il prossimo 23 ottobre, l’Unione europea co-ospiterà la conferenza sulla crisi dei rifugiati Rohingya, insieme al Kuwait, in collaborazione con l’Ufficio ONU per il coordinamento degli affari umanitari (OCHA), l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM) e l’Agenzia ONU peri rifugiati (UNHCR).
L’Unione europea continua il suo impegno per affrontare la situazione in Myanmar a stretto contatto con le autorità birmane. L’UE ha sottolineato ancora la necessità di mettere fine alle violenze, incluse le operazioni militari delle autorità, di permettere il pieno accesso per gli operatori umanitari e le ONG, e, per quanto riguarda il governo, di stabilire un processo effettivo e credibile per il ritorno volontario di tutti coloro che hanno dovuto fuggire dalle proprie case.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
Tre anni di guerra, centinaia di migliaia di morti, distruzione e miseria di un paese senza grandi speranze; tutto questo non basta, la realtà ci offre lo spettaco...
La Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di proposte per semplificare le norme dell'UE e aumentare la competitività, nonché sbloccare ult...