Protezione delle api: il Parlamento europeo si oppone all'inerzia degli Stati membri
Protezione delle api: il Parlamento europeo si oppone all'inerzia degli Stati membri
23 ottobre 2019
Il Parlamento europeo ha adottato oggi una risoluzione in cui si afferma come sia "inaccettabile che gli Stati membri si oppongano alla piena attuazione degli orientamenti per le api dell'EFSA del 2013". Tali orientamenti indicano come dovrebbero essere testati i pesticidi, al fine di proteggere le api dall'esposizione acuta e cronica.
Tuttavia, la maggior parte degli Stati membri dell'UE si è opposta a tali disposizioni, costringendo la Commissione a un compromesso, ovvero mantenere solo la protezione delle api dall'esposizione acuta.
I deputati sottolineano invece che la Commissione europea non avrebbe dovuto cedere e avrebbe dovuto fare pieno uso dei suoi poteri, poiché i 16 Stati membri che hanno impedito l'applicazione dei nuovi criteri di protezione non formavano una maggioranza qualificata.
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
Tre anni di guerra, centinaia di migliaia di morti, distruzione e miseria di un paese senza grandi speranze; tutto questo non basta, la realtà ci offre lo spettaco...
La Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di proposte per semplificare le norme dell'UE e aumentare la competitività, nonché sbloccare ult...