La Commissione rivede la direttiva sulla protezione dei lavoratori esposti a sostanze cancerogene
La Commissione rivede la direttiva sulla protezione dei lavoratori esposti a sostanze cancerogene
13.05.2015
Fonte: Commissione Europea
Keywords: sicurezza sul lavoro, agenti cancerogeni
Il cancro è la prima causa di morte sul lavoro in Unione europea ed è oggi il maggiore rischio per la salute dei lavoratori degli Stati membri. Partendo da questa constatazione, la Commissione intende migliorare con alcune importanti modifiche la precedente direttiva 37/EC del 2004 sulle sostanze cancerogene e mutagene. Il piano d’azione è stato illustrato dalla Commissaria per l’occupazione e gli affari sociali Marianne Thyssen, che ha affermato come la proposta della Commissione “salverà centomila vite nei prossimi 50 anni”. Proprio la protezione dei lavoratori, ha continuato, rappresenta il nucleo principale dell’impegno della Commissione per un’Europa sociale più forte.
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) hanno approvato nuove operazioni per un totale di 9,1 miliardi di euro per raffo...
La Commissione europea muove il primo passo nello stabilire una normativa a livello trasnazionale per l'uso corretto dello spazio. Lo EU Space Act, si propone di in...