Unione di sicurezza: la Commissione presenta le priorità di sicurezza per il 2017
Unione di sicurezza: la Commissione presenta le priorità di sicurezza per il 2017
7 settembre 2017
La Commissione presenta un rapporto sulle azioni adottate in materia di sicurezza dal 2016 ad oggi.
Gli obiettivi indicati da Juncker nella dichiarazione sullo Stato dell’Unione del 2016 prevedevano un azione di miglioramento nello scambio di informazioni tra gli Stati membri e un miglioramento nella prevenzione al radicalismo.
Un anno dopo la Commissione ha attuato tutte le priorità stabilite da Juncker.
Dimitris Avramopoulos dichiara che durante lo scorso anno sono stati fatti progressi importanti, ma che gli attacchi degli scorsi mesi mostrano la necessità di migliorare ulteriormente la sicurezza dei cittadini.
Il commissario per la sicurezza dell’Unione Julian King dichiara che: “ L’Ue ha ridotto notevolmente lo spazio d’azione dei terroristi rendendo loro più difficile viaggiare, procurarsi i soldi, armi ed esplosivi. Abbiamo reso le nostre frontiere esterne più sicure, migliorando lo scambio di informazioni e intensificato la collaborazione con le compagnie su internet”.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
Tre anni di guerra, centinaia di migliaia di morti, distruzione e miseria di un paese senza grandi speranze; tutto questo non basta, la realtà ci offre lo spettaco...
La Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di proposte per semplificare le norme dell'UE e aumentare la competitività, nonché sbloccare ult...