Unione della sicurezza: la Commissione propone di rafforzare il sistema d'informazione Schengen per combattere meglio il terrorismo e la criminalità transfrontaliera


Bruxelles, 21 dicembre 2016

Oggi la Commissione propone di aumentare l'efficacia operativa e l'efficienza del sistema d'informazione di Schengen (SIS), come annunciato nella comunicazione che illustra le vie per giungere a un'Unione della sicurezza efficace e sostenibile e ribadito dal Presidente Juncker nel discorso sullo stato dell'Unione. Consultato 2,9 miliardi di volte nel 2015, il SIS è il sistema per lo scambio di informazioni più usato ai fini della gestione delle frontiere e della sicurezza in Europa. I miglioramenti proposti potenzieranno ulteriormente la sua capacità di combattere il terrorismo e la criminalità transfrontaliera, miglioreranno la gestione delle frontiere e della migrazione e garantiranno unoscambio efficace di informazioni tra gli Stati membri per rafforzare la sicurezza dei cittadini europei.