Unione della sicurezza: la Commissione propone di rafforzare il sistema d'informazione Schengen per combattere meglio il terrorismo e la criminalità transfrontaliera
Unione della sicurezza: la Commissione propone di rafforzare il sistema d'informazione Schengen per combattere meglio il terrorismo e la criminalità transfrontaliera
Bruxelles, 21 dicembre 2016
Oggi la Commissione propone di aumentare l'efficacia operativa e l'efficienza del sistema d'informazione di Schengen (SIS), come annunciato nella comunicazione che illustra le vie per giungere a un'Unione della sicurezza efficace e sostenibile e ribadito dal Presidente Juncker nel discorso sullo stato dell'Unione. Consultato 2,9 miliardi di volte nel 2015, il SIS è il sistema per lo scambio di informazioni più usato ai fini della gestione delle frontiere e della sicurezza in Europa. I miglioramenti proposti potenzieranno ulteriormente la sua capacità di combattere il terrorismo e la criminalità transfrontaliera, miglioreranno la gestione delle frontiere e della migrazione e garantiranno unoscambio efficace di informazioni tra gli Stati membri per rafforzare la sicurezza dei cittadini europei.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
Tre anni di guerra, centinaia di migliaia di morti, distruzione e miseria di un paese senza grandi speranze; tutto questo non basta, la realtà ci offre lo spettaco...
La Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di proposte per semplificare le norme dell'UE e aumentare la competitività, nonché sbloccare ult...