Ricollocazione e reinsediamento: gli Stati membri devono proseguire gli sforzi per rispettare gli impegni
Ricollocazione e reinsediamento: gli Stati membri devono proseguire gli sforzi per rispettare gli impegni
Bruxelles, 9 novembre 2016
Oggi la Commissione ha adottato la nuova relazione sui programmi di ricollocazione e di reinsediamento d'emergenza dell'UE, in cui valuta le azioni intraprese dal 28 settembre 2016. Con il reinsediamento di altre 1 157 persone nel periodo successivo all'ultima relazione, gli Statimembri hanno continuato a rispettare i loro impegni volti a offrire canali legali alle persone bisognose di protezione, portando il totale a 11 852 persone, cioè oltre metà delle 22 504 previste dal programma del luglio 2015. Per quanto riguarda la ricollocazione, si conferma la tendenza positiva globale degli ultimi mesi, con altre 1 212 ricollocazioni nel periodo oggetto della relazione. Tuttavia, anche se si tratta di un calo a breve termine dovuto a circostanze specifiche, la diminuzione eccezionale rispetto al numero elevato di ricollocazioni registrato a settembre dimostra che occorrono ulteriori sforzi da parte degli Stati membri per mantenere la tendenza positiva osservata finora.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
Tre anni di guerra, centinaia di migliaia di morti, distruzione e miseria di un paese senza grandi speranze; tutto questo non basta, la realtà ci offre lo spettaco...
La Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di proposte per semplificare le norme dell'UE e aumentare la competitività, nonché sbloccare ult...