Oggi la Presidente di Eurojust Michèle Coninsx ha presentato alla commissione per gli affari interni del Parlamento europeo l'ultima relazione dell'Agenzia sui combattenti stranieri. Si tratta della quarta relazione su questo tema.
La relazione analizza la situazione attuale per provare a capire quali misure occorre adottare. La Presidente ha dichiarato che Eurojust ha iniziato ad occuparsi di questa materia dal 2012 attraverso incontri periodici dei giudici che si occupano di terrorismo. L'ultima riunione si è svolta all'inizio del mese di giugno.
Quando si parla di foreign fighters stranieri, si parla di soggetti radicalizzati che lasciano l'Europa per recarsi a comabattere in Siria ed Iraq e compiere poi attacchi terroristici al rientro in Europa
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
Tre anni di guerra, centinaia di migliaia di morti, distruzione e miseria di un paese senza grandi speranze; tutto questo non basta, la realtà ci offre lo spettaco...
La Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di proposte per semplificare le norme dell'UE e aumentare la competitività, nonché sbloccare ult...