Reciprocità dei visti con gli USA e il Canada: ultimi sviluppi
Reciprocità dei visti con gli USA e il Canada: ultimi sviluppi
Bruxelles, 21 dicembre 2016
La Commissione europea riferisce oggi sui progressi compiuti verso la piena reciprocità dei visti con Canada e Stati Uniti, valutando gli sviluppi degli ultimi cinque mesi. Dopo l'ultima relazione, a seguito di contatti a livello politico e tecnico, l'UE e il Canada hannoconvenuto un calendario preciso per realizzare la piena reciprocità dell'esenzione dal visto. Nonostante gli sforzi continuati, non vi sono invece indicazioni di progressi comparabili per quanto riguarda gli Stati Uniti.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) hanno approvato nuove operazioni per un totale di 9,1 miliardi di euro per raffo...
La Commissione europea muove il primo passo nello stabilire una normativa a livello trasnazionale per l'uso corretto dello spazio. Lo EU Space Act, si propone di in...