Falsificazione dei medicinali: la Commissione richiede una stretta sulle regole
Falsificazione dei medicinali: la Commissione richiede una stretta sulle regole
26 gennaio 2018
Il report sull’applicazione di penali per coloro che sono coinvolti nella produzione e diffusione di medicinali falsificati pubblicato oggi mostra un’ampia variazione di sanzioni in Europa. Le sentenze con le massime peneda scontare in carcere per questo reato variano da un anno (Svezia, Finlandia e Grecia) a 15 anni (Austria, Slovenia e Slovacchia), mentre le sanzioni variano da €4300 (Lituania) a €1 milione (Spagna).
Gli stati membri e gli stakeholder lavoreranno a un sistema di autenticazione pan-europea per la catalogazione dei medicinali, che entrerà in funzione a febbraio 2019. Questo significa che l’autenticità della prescrizione medica sarà verificata prima che il medicinale sia somministrato ai pazienti.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
Tre anni di guerra, centinaia di migliaia di morti, distruzione e miseria di un paese senza grandi speranze; tutto questo non basta, la realtà ci offre lo spettaco...
La Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di proposte per semplificare le norme dell'UE e aumentare la competitività, nonché sbloccare ult...