Agenda europea sulla sicurezza: seconda relazione sui progressi compiuti verso un'Unione della sicurezza efficace e sostenibile


Bruxelles, 16 novembre 2016

La Commissione europea ha presentato oggi la sua seconda relazione mensile sui progressi compiuti per realizzare un'Unione della sicurezza efficace e sostenibile. In linea con quanto richiesto dalla tabella di marcia di Bratislava e con le conclusioni del Consiglio europeo di ottobre, tra i passi in avanti importanti compiuti nell'ultimo mese figurano il varo, il 6 ottobre, della guardia costiera e di frontiera europea, l'analisi approfondita delle iniziative avviate dalla rete di sensibilizzazione al problema della radicalizzazione, in particolare nei confronti dei giovani a rischio di radicalizzazione, e l'odierna proposta concernente un sistema europeo di informazione e autorizzazione ai viaggi (ETIAS), che fa seguito a quanto dichiarato a settembre dal Presidente Juncker nel discorso sullo stato dell'Unione del 2016.