Oggi il Commissario Moscovici ha presentato le previsioni economiche di primavera per i Paesi UE. L'Unione europea entra nel quinto anno di crescita economica ininterrotta, questa compnrende quasi tutti gli Stati membri e dovrebbe rimanere stabile nel corso del 2017 e 2018.
La Commissione europea si aspetta un aumento del PIL dell'1,7% nel 2017 e del 1,8% nel 2018, queste cifre confermano le previsioni invernali del 2018, invece per quanto riguarda il 2017 le vediamo leggermente aumentate.
Il Commissario Moscovici dichiara che a sostenere la crescita dell'eurozona sono la politica monetaria favorevole, l'aumento di fiducia da parte di famiglie e imprese e l'incremento del commercio mondiale. La crescita dell'eurozona risulta essere incrmentata dalla domanda interna, e anche dagli investimenti grazie alla domanda mondiale.
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
Tre anni di guerra, centinaia di migliaia di morti, distruzione e miseria di un paese senza grandi speranze; tutto questo non basta, la realtà ci offre lo spettaco...
La Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di proposte per semplificare le norme dell'UE e aumentare la competitività, nonché sbloccare ult...