La Commissione delinea le prossime fasi verso un'economia europea dei dati
La Commissione delinea le prossime fasi verso un'economia europea dei dati
10 gennaio 2017
La Commissione europea ha proposto un’aggiornamento della legislazione per garantire una maggiore privacy nelle comunicazioni elettroniche e nuove regole sulla protezione dei dati delle istituzioni dell’UE. Ma allo stesso tempo Andrus Ansip ha dichiarato che per ottenere una crescita di dati bisogna che questi ultimi siano disponibili e analizzati. E’ importante avere un’approccio coordinato e paneuropeo per proteggere i dati personali e della privacy.
Per ovviare a questo è necessario rimuovere le restrizioni ingiustificate alla libera circolazione transfrontaliera dei dati eliminando inoltre diverse incertezze giuridiche. La comunicazione presentata oggi propone soluzioni politiche e giuridiche per realizzare l'economia europea dei dati. La Commissione ha inoltre avviato due consultazioni pubbliche e un dibattito con gli Stati membri e le parti interessate per definire le prossime fasi
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) hanno approvato nuove operazioni per un totale di 9,1 miliardi di euro per raffo...
La Commissione europea muove il primo passo nello stabilire una normativa a livello trasnazionale per l'uso corretto dello spazio. Lo EU Space Act, si propone di in...