La Commissione dà un impulso alle start-up europee
La Commissione dà un impulso alle start-up europee
Bruxelles, 22 novembre 2016
La Commissione, con la sua iniziativa start-up e scale-up, intende offrire ai numerosi imprenditori innovativi europei tutte le opportunità per divenire società leader a livello mondiale. L'iniziativa riunisce tutte le possibilità che l'UE già offre mettendo però l'accento su tre aspetti: gli investimenti in capitali di rischio, il diritto fallimentare e la tassazione. In Europa le idee innovative e lo spirito imprenditoriale non mancano, tuttavia molte aziende non sopravvivono alla fase critica dei primi anni oppure tentano la fortuna in un paese terzo invece di sfruttare le potenzialità offerte da un bacino di 500 milioni di consumatori nell'UE. La Commissione europea è determinata a modificare questa situazione e ad aiutare le start-up a realizzare appieno il loro potenziale di innovazione e di creazione di posti di lavoro.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) hanno approvato nuove operazioni per un totale di 9,1 miliardi di euro per raffo...
La Commissione europea muove il primo passo nello stabilire una normativa a livello trasnazionale per l'uso corretto dello spazio. Lo EU Space Act, si propone di in...