La chiave per la capacità imprenditoriale di persone svantaggiate per entrare nel mercato del lavoro mostrata dal report Commissione-OCSE
La chiave per la capacità imprenditoriale di persone svantaggiate per entrare nel mercato del lavoro mostrata dal report Commissione-OCSE
5 dicembre 2017
Le misure politiche che facilitano l’imprenditorialità tra le persone svantaggiate rappresentano la chiave per contrastare l’esclusione sociale e per promuovere nuovi posti di lavoro, come indicato nella pubblicazione The Missing Entrepreneurs 2017, un report comune nato dal lavoro tra Commissione europea e OCSE.
In particolare, donne, giovani, migranti, disoccupati e anziani sono i gruppi maggiormente vulnerabili e a rischio esclusione per gli ostacoli incontrati.
Molti stati membri stanno dunque attivamente introducendo nuove politiche e programmi che supportino la creazione di imprese e di lavoro autonomo per i gruppi sociali più svantaggiati
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
Tre anni di guerra, centinaia di migliaia di morti, distruzione e miseria di un paese senza grandi speranze; tutto questo non basta, la realtà ci offre lo spettaco...
La Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di proposte per semplificare le norme dell'UE e aumentare la competitività, nonché sbloccare ult...