Il FEI e la Commissione europea lanciano una nuova iniziativa di sviluppo di capacità per il microcredito e i finanziatori sociali
Il FEI e la Commissione europea lanciano una nuova iniziativa di sviluppo di capacità per il microcredito e i finanziatori sociali
Bruxelles, 21 dicembre 2016
Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) e la Commissione europea annunciano una nuova iniziativa per sostenere il microcredito e i finanziatori delle imprese sociali nello sviluppo delle proprie attività nell'ambito del programma dell'UE per l'occupazione el'innovazione sociale (EaSI). La nuova "finestra di investimenti per lo sviluppo di capacità dell'EaSI" rafforzerà la capacità di intermediari finanziari selezionati nel campo della microfinanza e dell'imprenditoria sociale. Perlopiù attraverso investimenti azionari (quali finanziamenti d'avviamento e capitale di rischio) il FEI sosterrà lo sviluppo di tali finanziatori, ad esempio aprendo una nuova filiale, investendo nelle risorse umane, sviluppando un nuovo strumento informatico o finanziando determinate spese. Tali investimenti contribuiranno ad aumentare l'offerta e le opportunità per i fruitori di microcredito e le imprese sociali.
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) hanno approvato nuove operazioni per un totale di 9,1 miliardi di euro per raffo...
La Commissione europea muove il primo passo nello stabilire una normativa a livello trasnazionale per l'uso corretto dello spazio. Lo EU Space Act, si propone di in...