La Giornata della Commissione 17/02/2025

17/02/2025

La Commissione chiede il parere degli stakeholder sulla futura strategia per le startup

La Commissione pubblica un invito a tutti gli stakeholder interessati a contribuire alla futura strategia UE per le startup e le scaleup. La strategia migliorerà le condizioni per le startup e le scaleup innovative, consentendo una crescita più rapida e semplice all'interno del mercato unico. Affronterà sfide come l'accesso a finanziamenti, mercati e talenti, nonché ostacoli normativi e burocratici e frammentazione del mercato. Faciliterà inoltre l'accesso a infrastrutture, conoscenze e servizi all'avanguardia.

Ekaterina Zaharieva, Commissaria per le startup, la ricerca e l'innovazione, ha affermato: "Dobbiamo affrontare con vigore gli ostacoli che le startup incontrano quando vogliono crescere e scalare in tutta l'UE. Sono la spina dorsale dell'innovazione e la chiave per la nostra competitività e prosperità. Vogliamo ascoltare innovatori, aziende, investitori, decisori politici, ricercatori, università e tutte le parti interessate, per dare forma a una strategia efficace e completa per supportare le nostre startup e scaleup".

Il supporto alle startup e alle scaleup e la promozione della ricerca e dell'innovazione sono tra le priorità della Commissione per colmare il divario di innovazione e migliorare la competitività.

La strategia UE per le startup e le scaleup è un'azione di punta della bussola della competitività, introdotta a gennaio 2025. Porterà a misure tangibili, tra cui il futuro European Innovation Act e un nuovo status giuridico a livello UE, noto come "28° regime", che fornirà un insieme armonizzato di regole per aiutare le aziende innovative a crescere.

La Call for Evidence è disponibile sul portale "Have your Say" della Commissione in tutte le lingue ufficiali dell'UE. Le candidature sono aperte fino al 17 marzo.

Link nella sezione in abbonamento.

 

Argomento
La Giornata UE