In un 'Europa che invecchia una nuova iniziativa per contrastare la demenza
Oggi la Joint Action on Dementia and Health (JADE Health) si riunisce per la prima volta. JADE Health è una collaborazione triennale tra 15 Stati membri, Norvegia e Ucraina, guidata dalla Spagna. Supportata con 4,5 milioni di euro dal programma europeo EU4Health, questa iniziativa chiave sostiene gli Stati membri nella riduzione del peso della demenza e di altri disturbi neurologici. Il lavoro sarà svolto sia a livello sociale che personale, migliorando la prevenzione e la diagnosi precoce, l'istruzione e la comprensione della malattia per i parenti, gli operatori sanitari e altre parti interessate.
JADE Health mira ad affrontare la demenza in modo completo: dal miglioramento dell'alfabetizzazione e della consapevolezza sanitaria, allo screening e alla prevenzione primaria tra i gruppi di popolazione ad alto rischio per supportare le persone che vivono con demenza e altri disturbi neurologici. Ciò sarà fatto attraverso la sensibilizzazione, la diagnosi precoce e il ritardo dell'insorgenza della demenza attraverso la prevenzione. Inoltre, JADE Health trasferirà le seguenti buone pratiche dal Portale europeo delle migliori pratiche in materia di sanità pubblica:
- Programma di consulenza su memoria e processo cognitivo;
- Pianificazione e organizzazione dell'assistenza integrata;
- Gestire l'invecchiamento attivo e sano con l'uso di robot che assistono;
- invecchiamento smart del cervello
Saranno realizzate 44 iniziative pilota transnazionali per rafforzare le politiche e i programmi nazionali esistenti.
Per garantire sinergie e uno scambio regolare di informazioni ed esperienze, JADE Health collaborerà strettamente con altre azioni congiunte, come MENTOR (Mental Health Together) e una nuova azione congiunta che si concentrerà sulla salute mentale dei gruppi vulnerabili, e con il progetto guidato dagli stakeholder Care4Elders.
La demenza è attualmente la settima causa di morte e una delle principali cause di dipendenza tra gli anziani a livello globale. Il rapporto "Health at a glance: Europe 2024" mostra che nel 2021, si stimava che quasi 8 milioni di persone in tutta l'UE soffrissero di demenza e che oltre il 9% delle persone di età superiore ai 70 anni soffrisse di Alzheimer. La prevalenza aumenta notevolmente con l'età, passando dal 3% tra le persone di età compresa tra 70 e 74 anni al 18% tra gli over 80 negli Stati membri dell'UE.
Un'alleanza per l'apprendistato nell'istruzione superiore.
L'Alleanza Europea per l'Apprendistato (EAfA) ha lanciato una nuova Community on Higher Apprenticeships. Questo gruppo mira a unire i membri per affrontare le opportunità e le sfide emergenti, condividere idee e migliorare la qualità degli apprendistati superiori. Le Community EAfA sono hub in cui i membri possono collaborare e condividere conoscenze. Facilitano lo scambio di buone pratiche, la formazione di partnership e il rafforzamento collettivo degli apprendistati in tutta l'UE e oltre. Ogni Community si concentra su aree specifiche come la mobilità dell'apprendimento, l'inclusione sociale, l'uguaglianza di genere, le transizioni verdi e digitali o il ruolo delle città e delle regioni nel promuovere gli apprendistati. La Community on Higher Apprenticeships fornisce ai membri una nuova piattaforma per discussioni e iniziative significative.
Guidata da Lubelska Akademia WSEI ed EURES Puglia, Dipartimento Politiche e Mercato del Lavoro, Regione Puglia, questa Community promuoverà programmi di apprendistato a livello di istruzione e formazione professionale superiore e oltre. Le aree di interesse includono l'avanzamento della digitalizzazione negli apprendistati, lo sviluppo di competenze trasversali per il mercato del lavoro in evoluzione e la promozione di inclusione, accessibilità e mobilità. I membri si incontreranno regolarmente online e occasionalmente di persona per fare networking, scambiare idee, discutere priorità tematiche e creare e condividere risorse.
Per aderirivi andare sul sito:
https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/EAfAPledgeForm