Bando per il festival della libertà dei media
Era nell'aria: l'era dei social insidia più di ogni dittatura la libertà dell'informazione. Non si tratta più di censura o propaganda, come in passato, ma del concreto e costante pericolo di manipolazioni ed interferenze nella comunicazione mediatica. Per questi ed altri motivi oggi la Commissione ha lanciato un invito a presentare proposte per tre edizioni di un festival europeo del giornalismo e della libertà dei media. Con un budget di 3 milioni di euro, questo festival mira a rafforzare il dialogo, la cooperazione e il partenariato tra giornalisti, media, organizzazioni della società civile e professionisti dei media nell'Unione europea.
Il festival sosterrà le discussioni sulla legislazione relativa alla libertà dei media, alla disinformazione, alla sicurezza dei giornalisti e alle sfide economiche del settore. Contribuirà inoltre a sensibilizzare l’opinione pubblica sul lavoro cruciale e difficile dei giornalisti, nonché sulle minacce alla libertà di stampa nell’UE. Il festival offrirà l'opportunità di uno scambio di opinioni sugli effetti della legislazione europea sulla libertà dei media.
La Commissione invita i media interessati, le organizzazioni non governative, gli editori, le case editrici, le università e i centri di ricerca a presentare le loro proposte. Il candidato prescelto dovrà organizzare tre edizioni annuali del festival, nonché creare e gestire una piattaforma per contributi e discussioni.
Le festival contribuera à la réalisation des objectifs énoncés dans les orientations politiques 2024-2029 de la Commission, et la fin de chaque édition sera accompagnée d’un ensemble de recommandations stratégiques, d’enseignements clés et de bonnes pratiques.
nella sezione in abbonamento link alla presentazione delle candidature, la cui data limite è il 1° marzo 2025.