La Commissione propone modifiche alla normativa antidumping e antisovvenzioni dell'UE
La Commissione propone modifiche alla normativa antidumping e antisovvenzioni dell'UE
Bruxelles, 9 novembre 2016
Dopo un anno di attesa ed un lungo dibattito in seno al Parlamento europeo, oggi la Commissione europea ha presentato la proposta di un nuovo metodo di calcolo del dumping sulle importazioni da paesi nei quali esistono considerevoli distorsioni di mercato o in cui l'influenza dello Stato sull'economia è pervasiva. L'obiettivo è assicurare che l'Europa disponga di strumenti di difesa commerciale che siano in grado di fronteggiare le realtà attuali, in particolare gli eccessi di capacità produttiva, nel contesto degli scambi internazionali: ciò nel pieno e contemporaneo rispetto degli obblighi internazionali dell'UE nel quadro giuridico dell'Organizzazione mondiale del commercio (OMC). La proposta, che introduce modifiche alla normativa antidumping e antisovvenzioni dell'UE, è stata preceduta da un'ampia consultazione pubblica ed è accompagnata da una valutazione d'impatto.
Il Consiglio ha adottato oggi una decisione che autorizza l'avvio di negoziati, rispettivamente, con il Regno Unito e con il Canada per la loro partecipazione allo st...
La presidenza del Consiglio e i negoziatori del Parlamento europeo hanno raggiunto l'accordo per semplificare il programma InvestEU e rafforzare ulteriormente la competitività dell'U...
urtroppo, nell'ultimo mese, la Russia ha dimostrato tutta la portata del suo disprezzo per la diplomazia e il diritto internazionale. Ha lanciato alcuni dei pi&ugra...