E' iniziato in questi giorni il processo istituzionale per l'approvazione di uno dei tanti regolamenti europei. Questo è però un regolamento particolarmente significativo, poiché si occupa specificamente di Industria della Difesa e solo di Industria della Difesa; è questo fatto è una novità assoluta.
Sino ad oggi l'UE non si è occupata , in forma comunitarizzata, di sicurezza e difesa se non in modo indiretto; attraverso la Ricerca e Sviluppo Tecnologico - ad esempio - e comunque in un'ottica di progettualità duale (civile e militare) ove a prevalere era sempre l'applicazione civile
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) hanno approvato nuove operazioni per un totale di 9,1 miliardi di euro per raffo...
La Commissione europea muove il primo passo nello stabilire una normativa a livello trasnazionale per l'uso corretto dello spazio. Lo EU Space Act, si propone di in...