Oggi a Bruxelles is sono incontrati i 27 capi di Stato dei paesi membri per decidere le linee guida nei negoziati per la Brexit. Presenti al vertice anche l'Alto Rappresentante federica Mogherini, il Presidente della Commissione Jean Claude Juncker e il Presidente del Parlamento Antonio Tajani.
Durante la conferenza stampa Tajani ha dichiarato che il Parlamento europeo sosterrà le linee guida adottate dal Consiglio per la Brexit.
Secondo il presidente del Consiglio Donald Tusk, i 27 Stati membri risultano uniti non solo sulla "sostanza" dei 25 punti adottati, ma anche sul metodo col quale si dovrà affrontare la Brexit: i diritti del cittadino risultano al primo posto delle priorità della UE che punta ad un accordo rapido ma di qualità
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
Tre anni di guerra, centinaia di migliaia di morti, distruzione e miseria di un paese senza grandi speranze; tutto questo non basta, la realtà ci offre lo spettaco...
La Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di proposte per semplificare le norme dell'UE e aumentare la competitività, nonché sbloccare ult...