Thailandia: l'UE amplierà le sue relazioni a seguito delle elezioni
Thailandia: l'UE amplierà le sue relazioni a seguito delle elezioni
14/10/2019
Oggi il Consiglio ha preso atto della presentazione a cura dell'alta rappresentante concernente gli sviluppi politici in Thailandia a seguito delle elezioni del marzo 2019. In tale contesto, e rammentando le sue conclusioni dell'11 dicembre 2017, il Consiglio ritiene ora opportuno che l'UE adotti misure per ampliare le sue relazioni con la Thailandia, anche per quanto riguarda le questioni in materia di diritti umani, libertà fondamentali e pluralismo democratico, preparandosi per la firma in tempi rapidi dell'accordo di partenariato e di cooperazione (APC). Il Consiglio sottolinea inoltre l'importanza di adottare misure a favore della ripresa dei negoziati su un accordo di libero scambio (ALS) ambizioso e globale.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) hanno approvato nuove operazioni per un totale di 9,1 miliardi di euro per raffo...
La Commissione europea muove il primo passo nello stabilire una normativa a livello trasnazionale per l'uso corretto dello spazio. Lo EU Space Act, si propone di in...