Negoziazioni sul commercio dei servizi : aprire nuovi mercati per le imprese dell’UE ma proteggere i consumatori e i servizi pubblici
Le negoziazioni per un accordo sul commercio dei servizi ( ACS) sono in corso dal 2013 e mirano a rafforzare le regole internazionali nei settori finanziari, numerici e dei trasporti. L’Ue è il più grande esportatore mondiale di servizi e gli ostacoli per le imprese UE all’accesso dei mercati sono elevati : ad es in termini tariffari sono del 44% per la Turchia e del 68% per la Cina, mentre per gli operatori stranieri in Europa sono solo del 6%
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
Tre anni di guerra, centinaia di migliaia di morti, distruzione e miseria di un paese senza grandi speranze; tutto questo non basta, la realtà ci offre lo spettaco...
La Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di proposte per semplificare le norme dell'UE e aumentare la competitività, nonché sbloccare ult...