Negoziazioni sul commercio dei servizi : aprire nuovi mercati per le imprese dell’UE ma proteggere i consumatori e i servizi pubblici
Le negoziazioni per un accordo sul commercio dei servizi ( ACS) sono in corso dal 2013 e mirano a rafforzare le regole internazionali nei settori finanziari, numerici e dei trasporti. L’Ue è il più grande esportatore mondiale di servizi e gli ostacoli per le imprese UE all’accesso dei mercati sono elevati : ad es in termini tariffari sono del 44% per la Turchia e del 68% per la Cina, mentre per gli operatori stranieri in Europa sono solo del 6%
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) hanno approvato nuove operazioni per un totale di 9,1 miliardi di euro per raffo...
La Commissione europea muove il primo passo nello stabilire una normativa a livello trasnazionale per l'uso corretto dello spazio. Lo EU Space Act, si propone di in...