Meeting collegiale: il nuovo Codice di condotta che rafforza le norme etiche per i membri della Commissione europea entra in vigore
Meeting collegiale: il nuovo Codice di condotta che rafforza le norme etiche per i membri della Commissione europea entra in vigore
31 gennaio 2018
La Commissione ha formalmente approvato il nuovo Codice di condotta per i membri della Commissione europea che il presidente Juncker ha annunciato nel suo discorso sullo stato dell’Unione.
A seguito della consultazione con il Parlamento europeo, il nuovo Codice entra in vigore oggi ed è applicabile a tutti i membri della Commissione.
Il nuovo Codice di condotta si caratterizza per i progressi riguardo le attività post-office, gli interessi finanziari, la prevenzione del conflitto di interessi e la garanzia di trasparenza e affidabilità.
I Commissari dovranno dischiarare gli investimenti sopra i €10.000, a prescindere dal fatto che possano essere oggetto di conflitto di interessi. In più, il nuovo Codice dà vita al Comitato etico con uno status rafforzato che potenzi i controlli e fornisca informazioni sugli standard etici.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) hanno approvato nuove operazioni per un totale di 9,1 miliardi di euro per raffo...
La Commissione europea muove il primo passo nello stabilire una normativa a livello trasnazionale per l'uso corretto dello spazio. Lo EU Space Act, si propone di in...