Juncker: investimenti, migrazioni e sicurezza tra le priorità dell’Unione
Juncker: investimenti, migrazioni e sicurezza tra le priorità dell’Unione
14 settembre 2016
Un’Europa migliore, che protegge e preserva lo stile di vita dei cittadini, arricchendoli e difendendoli dentro e fuori i propri confini. È questo il messaggio principale che il presidente della Commissione Jean-Claude Juncker ha voluto evidenziare oggi nel suo discorso annuale sullo Stato dell’Unione al Parlamento europeo. Juncker ha definito i prossimi dodici mesi “decisivi se si vuole riunire l’Ue”, che ha descritto come una corda con più estremità, ognuna in mano a diversi attori come le istituzioni europee, i governi e i parlamenti nazionali: solo tirando nella stessa direzione si può costruire qualcosa di concreto. L’invito a tutti i soggetti che possono definire le politiche Ue è quello di convogliare gli sforzi su un numero selezionato di aree che richiedono soluzioni comuni, anche urgentemente.
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
Tre anni di guerra, centinaia di migliaia di morti, distruzione e miseria di un paese senza grandi speranze; tutto questo non basta, la realtà ci offre lo spettaco...
La Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di proposte per semplificare le norme dell'UE e aumentare la competitività, nonché sbloccare ult...