Il futuro dell'Europa: il presidente Juncker istituisce la task force "Fare meno in modo più efficiente"
Il futuro dell'Europa: il presidente Juncker istituisce la task force "Fare meno in modo più efficiente"
14 novembre 2017
Il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker ha istituito in data odierna una task force per la sussidiarietà e la proporzionalità e per "Fare meno in modo più efficiente". La task force riferirà al presidente della Commissione entro il 15 luglio 2018 formulando raccomandazioni su come migliorare l'applicazione dei principi di sussidiarietà e di proporzionalità, individuare ambiti di intervento in cui l'attività potrebbe essere reindirizzata o definitivamente restituita agli Stati membri e sul modo migliore per coinvolgere le autorità regionali e locali nella formulazione delle politiche dell'Unione e nella loro attuazione.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) hanno approvato nuove operazioni per un totale di 9,1 miliardi di euro per raffo...
La Commissione europea muove il primo passo nello stabilire una normativa a livello trasnazionale per l'uso corretto dello spazio. Lo EU Space Act, si propone di in...