Fine delle tariffe di roaming: i negoziatori dell'UE hanno concordato i prezzi all'ingrosso
Fine delle tariffe di roaming: i negoziatori dell'UE hanno concordato i prezzi all'ingrosso
Bruxelles, 1 febbraio 2017
Buone notizie per consumatori e imprese. Anche se non è tutto oro quello che luccica. I fatti: per poter porre fine alle tariffe di roaming entro il 15 giugno 2017 i rappresentanti del Parlamento europeo, del Consiglio e la Commissione hanno concordato le modalità per regolamentare i mercati all'ingrosso del roaming (i prezzi che gli operatori si addebitano l'un l'altro quando i clienti utilizzano altre reti in roaming nell'UE).I negoziatori dell'UE hanno concordato i seguenti massimali all'ingrosso:- 3,2 eurocent per minuto di chiamata vocale dal 15 giugno 2017- 1 eurocent per SMS dal 15 giugno 2017Una riduzione graduale su 5 anni per i massimali di traffico dati, da 7,7 euro/GB (dal 15 giugno 2017) a 6 euro/GB (dal 1° gennaio 2018), 4,5 euro/GB (dal 1° gennaio 2019), 3,5 euro/GB (dal 1° gennaio 2020), 3 euro/GB (dal 1° gennaio 2021) fino a 2,5 euro/GB (dal 1° gennaio 2022).
Cosa accadrà adesso? Leggi l'approfondimento
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) hanno approvato nuove operazioni per un totale di 9,1 miliardi di euro per raffo...
La Commissione europea muove il primo passo nello stabilire una normativa a livello trasnazionale per l'uso corretto dello spazio. Lo EU Space Act, si propone di in...