Dall'Unione risultati migliori in tempi più brevi: firmata dalle tre istituzioni la dichiarazione comune sulle priorità legislative dell'UE per il 2017
Dall'Unione risultati migliori in tempi più brevi: firmata dalle tre istituzioni la dichiarazione comune sulle priorità legislative dell'UE per il 2017
Strasburgo, 13 dicembre 2016
Oggi Martin Schulz, Presidente del Parlamento europeo, Robert Fico, Presidente di turno del Consiglio dell'UE, e Jean-Claude Juncker, Presidente della Commissione europea, hanno firmato per la prima volta nella storia dell'Unione una dichiarazione comune che indica gliobiettivi e le priorità dell'iter legislativo dell'UE per il 2017. Muovendo dagli orientamenti strategici definiti dal Consiglio europeo edalle 10 priorità per le quali il Parlamento europeo ha dato mandato al Presidente della Commissione Juncker, i Presidenti delle tre istituzioni europee hanno scelto di comune accordo le proposte che riceveranno un trattamento prioritario nell'iter legislativo. L'UE potrà così presentare risultati concreti ai cittadini e rispondere alle sfide più impellenti cui l'Europa si trova oggi di fronte.
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
Tre anni di guerra, centinaia di migliaia di morti, distruzione e miseria di un paese senza grandi speranze; tutto questo non basta, la realtà ci offre lo spettaco...
La Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di proposte per semplificare le norme dell'UE e aumentare la competitività, nonché sbloccare ult...