Il Consiglio ha adottato oggi conclusioni dal titolo "Affrontare le disuguaglianze nei paesi partner".
Il Consiglio rileva che molti paesi partner si trovano tuttora ad affrontare livelli di disuguaglianza che sono più elevati rispetto a 30 anni fa e minacciano l'attuazione dell'Agenda 2030. Le disuguaglianze costituiscono un grande freno all'eliminazione della povertà e alla crescita economica sostenibile e possono minacciare la democrazia, la coesione sociale e l'inclusione, la resilienza e la stabilità e possono anche aggravare il degrado ambientale e i cambiamenti climatici.
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
Tre anni di guerra, centinaia di migliaia di morti, distruzione e miseria di un paese senza grandi speranze; tutto questo non basta, la realtà ci offre lo spettaco...
La Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di proposte per semplificare le norme dell'UE e aumentare la competitività, nonché sbloccare ult...