Programma Junker 2016: UE, uno spazio di giustizia, sicurezza e accoglienza
Programma Junker 2016: UE, uno spazio di giustizia, sicurezza e accoglienza
9 dicembre 2015 - Piercarlo Valtorta
Termina con il presente articolo il percorso in quattro tappe di presentazione del Programma di lavoro della Commissione Junker per il 2016.
Dopo aver analizzato la strategia ed il metodo, le priorità economiche e quelle relative al ruolo dell'Europa nel mondo, vogliamo dedicare qualche parola a quanto viene proposto sui temi della democrazia, dei diritti fondamentali e su temi eticamente discriminanti come le migrazioni di massa.
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
Il Consiglio ha adottato oggi una decisione che autorizza l'avvio di negoziati, rispettivamente, con il Regno Unito e con il Canada per la loro partecipazione allo st...
La presidenza del Consiglio e i negoziatori del Parlamento europeo hanno raggiunto l'accordo per semplificare il programma InvestEU e rafforzare ulteriormente la competitività dell'U...
urtroppo, nell'ultimo mese, la Russia ha dimostrato tutta la portata del suo disprezzo per la diplomazia e il diritto internazionale. Ha lanciato alcuni dei pi&ugra...