Stato di diritto: la Commissione europea in azione per difendere l’indipendenza del potere giudiziario in Polonia
Stato di diritto: la Commissione europea in azione per difendere l’indipendenza del potere giudiziario in Polonia
20 dicembre 2017
Nonostante l’impegno reiterato, per almeno due anni, per portare le autorità polacche verso un dialogo costruttivo nel contesto dello stato di diritto, la Commissione ha concluso oggi che vi è il chiaro rischio di una grave violazione dello stato di diritto in Polonia. Le riforme in ambito giudiziario hanno portato il potere giudiziario sotto il controllo politico della maggioranza di governo.
La Commissione proporrà perciò al Consiglio di adottare una decisione derivante dall’articolo 7 del Trattato sull’Unione europea. La Commissione ha altresì posto una raccomandazione complementare sullo stato di diritto, disponendo i passi che le autorità polacche possono intraprendere per rimediare alla situazione attuale.
Nonostante la chiara presa di posizione, la Commissione mantiene comunque la sua offerta per un dialogo costruttivo per affrontare il problema.
Il Consiglio ha adottato oggi una decisione che autorizza l'avvio di negoziati, rispettivamente, con il Regno Unito e con il Canada per la loro partecipazione allo st...
La presidenza del Consiglio e i negoziatori del Parlamento europeo hanno raggiunto l'accordo per semplificare il programma InvestEU e rafforzare ulteriormente la competitività dell'U...
urtroppo, nell'ultimo mese, la Russia ha dimostrato tutta la portata del suo disprezzo per la diplomazia e il diritto internazionale. Ha lanciato alcuni dei pi&ugra...