Ritardi di pagamento: la Commissione esorta 4 Stati membri a rispettare la direttiva sui ritardi di pagamento per proteggere le PMI nei loro rapporti commerciali
Ritardi di pagamento: la Commissione esorta 4 Stati membri a rispettare la direttiva sui ritardi di pagamento per proteggere le PMI nei loro rapporti commerciali
Bruxelles, 15 febbraio 2017
Un annoso problema della burocrazia italiana, con pesanti ripercussioni sulla stessa capacità delle imprese di far fronte ai propri pagamento, ancora nel mirino della Commissione europea. La Commissione europea adotta ulteriori provvedimenti nei confronti di Grecia, Italia, Slovacchia e Spagna per garantire la corretta applicazione della direttiva sui ritardi di pagamento (direttiva 2011/7/UE) ed evitare perdite per le imprese, in particolare le piccole e medie imprese (PMI), di questi paesi.
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) hanno approvato nuove operazioni per un totale di 9,1 miliardi di euro per raffo...
La Commissione europea muove il primo passo nello stabilire una normativa a livello trasnazionale per l'uso corretto dello spazio. Lo EU Space Act, si propone di in...