Oggi il Commissario Moscovici ha presentato le previsioni economiche di primavera per i Paesi UE. L'Unione europea entra nel quinto anno di crescita economica ininterrotta, questa compnrende quasi tutti gli Stati membri e dovrebbe rimanere stabile nel corso del 2017 e 2018.
La Commissione europea si aspetta un aumento del PIL dell'1,7% nel 2017 e del 1,8% nel 2018, queste cifre confermano le previsioni invernali del 2018, invece per quanto riguarda il 2017 le vediamo leggermente aumentate.
Il Commissario Moscovici dichiara che a sostenere la crescita dell'eurozona sono la politica monetaria favorevole, l'aumento di fiducia da parte di famiglie e imprese e l'incremento del commercio mondiale. La crescita dell'eurozona risulta essere incrmentata dalla domanda interna, e anche dagli investimenti grazie alla domanda mondiale.
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) hanno approvato nuove operazioni per un totale di 9,1 miliardi di euro per raffo...
La Commissione europea muove il primo passo nello stabilire una normativa a livello trasnazionale per l'uso corretto dello spazio. Lo EU Space Act, si propone di in...