L’UE va avanti con l’assistenza per la stabilizzazione dell’Iraq con oltre 60 milioni di euro
L’UE va avanti con l’assistenza per la stabilizzazione dell’Iraq con oltre 60 milioni di euro
12 ottobre 2017
La Commissione europea ha adottato oggi un pacchetto da 60,4 milioni di euro per sostenere l’Iraq dopo la liberazione delle aree prima in mano a Daesh, con il paese che sta ancora affrontando situazioni critiche dal punto di vista umanitario, della sicurezza, di stabilizzazione e riconciliazione. Il nuovo finanziamento si aggiunge all’aiuto umanitario già dato dall’UE, insieme ad altre forme di assistenza finanziaria, per un totale di 608,4 milioni di euro dall’inizio della crisi.
Il pacchetto di aiuti per la stabilizzazione include 50,4 milioni di euro per aiutare a ripristinare i servizi base, le infrastrutture essenziali e per riattivare l’attività economica attraverso prestiti per le piccole imprese. Grazie a più di 1200 progetti, oltre 2,2 milioni di persone hanno avuto la possibilità di tornare nelle loro case.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) hanno approvato nuove operazioni per un totale di 9,1 miliardi di euro per raffo...
La Commissione europea muove il primo passo nello stabilire una normativa a livello trasnazionale per l'uso corretto dello spazio. Lo EU Space Act, si propone di in...