IlParlamento Europeo riaccende l'attenzione sulla morte di Giulio Regeni
IlParlamento Europeo riaccende l'attenzione sulla morte di Giulio Regeni
24 ottobre 2019
Con una risoluzione approvata giovedì per alzata di mano, i deputati hanno criticato duramente la recente repressione e le restrizioni ai diritti fondamentali in Egitto, in particolare la libertà di espressione, sia online che offline, e di associazione, e lo Stato di diritto. In riferimento all’assassinio, nel 2016, dell'assistente di ricerca italiano Giulio Regeni, il Parlamento ha ribadito l'invito alle autorità egiziane a fare luce sulla sua morte e a chiamare i responsabili a risponderne.
Denunciando la mancanza di un'indagine credibile e di un'assunzione di responsabilità sul rapimento, tortura e assassinio del ricercatore italiano, i deputati hanno ricordato che il parlamento italiano ha sospeso le relazioni diplomatiche con il parlamento egiziano e ha chiesto ai parlamenti dei Paesi UE di seguirne l’esempio in segno di solidarietà.
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
Il Consiglio ha adottato oggi una decisione che autorizza l'avvio di negoziati, rispettivamente, con il Regno Unito e con il Canada per la loro partecipazione allo st...
La presidenza del Consiglio e i negoziatori del Parlamento europeo hanno raggiunto l'accordo per semplificare il programma InvestEU e rafforzare ulteriormente la competitività dell'U...
urtroppo, nell'ultimo mese, la Russia ha dimostrato tutta la portata del suo disprezzo per la diplomazia e il diritto internazionale. Ha lanciato alcuni dei pi&ugra...