Falsificazione dei medicinali: la Commissione richiede una stretta sulle regole
Falsificazione dei medicinali: la Commissione richiede una stretta sulle regole
26 gennaio 2018
Il report sull’applicazione di penali per coloro che sono coinvolti nella produzione e diffusione di medicinali falsificati pubblicato oggi mostra un’ampia variazione di sanzioni in Europa. Le sentenze con le massime peneda scontare in carcere per questo reato variano da un anno (Svezia, Finlandia e Grecia) a 15 anni (Austria, Slovenia e Slovacchia), mentre le sanzioni variano da €4300 (Lituania) a €1 milione (Spagna).
Gli stati membri e gli stakeholder lavoreranno a un sistema di autenticazione pan-europea per la catalogazione dei medicinali, che entrerà in funzione a febbraio 2019. Questo significa che l’autenticità della prescrizione medica sarà verificata prima che il medicinale sia somministrato ai pazienti.
Il Consiglio ha adottato oggi una decisione che autorizza l'avvio di negoziati, rispettivamente, con il Regno Unito e con il Canada per la loro partecipazione allo st...
La presidenza del Consiglio e i negoziatori del Parlamento europeo hanno raggiunto l'accordo per semplificare il programma InvestEU e rafforzare ulteriormente la competitività dell'U...
urtroppo, nell'ultimo mese, la Russia ha dimostrato tutta la portata del suo disprezzo per la diplomazia e il diritto internazionale. Ha lanciato alcuni dei pi&ugra...