Erasmus+ si conferma vincente e sbarca nel mondo virtuale
Erasmus+ si conferma vincente e sbarca nel mondo virtuale
Bruxelles, 15 marzo 2018
Sull’onda del grande successo ottenuto dal programma Erasmus per la mobilità di studenti e insegnanti, oggi la Commissione compie un ulteriore passo in avanti e lancia la nuova piattaforma digitale collegata al programma, che consentirà durante la fase pilota la cooperazionevirtuale tra giovani e operatori scolastici dei paesi partecipanti al programma
Il progetto coinvolge i 33 paesi del programma Erasmus+ e la regione del Mediterraneo meridionale, comprendente Algeria, Egitto, Israele, Giordania, Libano, Libia, Marocco, Palestina*, Siria e Tunisia.
La versione online di Erasmus+integrerà il programma di mobilità fisica tradizionale e potrebbe in futuro essere estesa ad altre aree geografiche.
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) hanno approvato nuove operazioni per un totale di 9,1 miliardi di euro per raffo...
La Commissione europea muove il primo passo nello stabilire una normativa a livello trasnazionale per l'uso corretto dello spazio. Lo EU Space Act, si propone di in...