Creazione di un più forte ed integrato sistema europeo di sorveglianza finanziaria per l’unione dei mercati dei capitali
Creazione di un più forte ed integrato sistema europeo di sorveglianza finanziaria per l’unione dei mercati dei capitali
20 settembre 2017
Il business, gli investitori e i consumatori europei avranno dei benefici derivanti da un più forte e più integrato mercato finanziario.
La Commissione europea oggi ha proposto una riforma per spianare la strada ad una futura integrazione finanziaria e ad un effettiva unione dei mercati dei capitali. Questo agevolerà la creazione di posti di lavoro, favorirà la crescita e gli investimenti in Europa.
La proposta ha come obiettivo quello di favorire lo sviluppo di tecnologie finanziarie (FinTech) e assicura chela questione della sostenibilità sia sistematicamente presa in considerazione durante le pratiche di sorveglianza a livello Ue.
L’Ue vuole riformare il suo sistema finanziario, delle misure saranno adottate per migliorare la convergenza e rinforzare la AES e il Comitato europeo del rischio sistemico (CERS). Una volta che la proposta sarà adottata queste misure rinforzeranno i mandati, la governance e il finanziamento dell’autorità europea di sorveglianza (AES), dell’Autorità bancaria (ABE), dell’Autorità europea dei mercati finanziari (AEMF), dell’Autorità europea delle assicurazioni e pensioni professionali (AEAPP). Al fine di garantire l’applicazione uniforme delle regole dell’UE e promuovere una vera unione dei mercati dei capitali sarà la AEMF ad avere il potere di sorveglianza diretto in certi settori finanziari specifici.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
Tre anni di guerra, centinaia di migliaia di morti, distruzione e miseria di un paese senza grandi speranze; tutto questo non basta, la realtà ci offre lo spettaco...
La Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di proposte per semplificare le norme dell'UE e aumentare la competitività, nonché sbloccare ult...