Conferenza a Bruxelles sulfuturo della Siria e della regione
Conferenza a Bruxelles sulfuturo della Siria e della regione
4 aprile 2017
Il conflitto in Siria risulta essere una delle peggiori crisi umanitarie del secondo dopoguerra. Sei anni di guerra sono trascorsi in Siria e sei indirizzi fondamentali sono stati individuati dalla Comunità internazionale. La strategia dell'UE è concentrata su questi sei punti.
Diverse conferenze internazionali si sono svolte in questi anni di conflitto, con l'intento di trovare una soluzione concreta alla crisi umanitaria. La Conferenza che ha avuto luogo a Bruxelles il e 5 aprile 2017 si pone in continuità con le precedenti conferenze, al fine di rafforzare gli impegni della comunità internazionale in Siria.
Alla conferenza stampa Federica Mogherini, Alto Rappresentante dell'UE per la politica estesa, e Staffan de Misutra, Inviato Speciale dell'ONU, hanno ribadito la necessità di un impegno comune, ma allo stesso tempo rìchiedendo ai partecipanti misure supplementari rispetto a quanto già previsto dalle risoluzioni dell'ONU
PER LEGGERE ULTERIORI CONTENUTI DEVI ESSERE ISCRITTO
L’accesso completo alle notizie è riservato agli iscritti.
La Commissione ha adottato il suo programma di lavoro per il 2025, che nel clima di profonda incertezza a livello globale che si va delineando dovrebbe fissare i punti ...
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) hanno approvato nuove operazioni per un totale di 9,1 miliardi di euro per raffo...
La Commissione europea muove il primo passo nello stabilire una normativa a livello trasnazionale per l'uso corretto dello spazio. Lo EU Space Act, si propone di in...